Il lavoro non si cancella

Il lavoro non si cancella

COD: 978-88-97182-54-2 Categoria:

Oltre al testo di Stefano Massini in sostegno alla lotta del Collettivo di fabbrica Ex GKN, qua sono raccolti alcuni racconti finalisti del Premio letterario nazionale “Il Pane e le rose” istituito da qualche anno dal Comune di Montelupo Fiorentino attraverso il MMAB (Montelupo Museo Archivio e Biblioteca).
Grazie ai racconti di Stefano Massini, Rosario Comizzoli, Vilma Bertagna, Vladimir Palatrasio, Vincenzo Cipriani, Maria Catena Mancuso, proviamo a mettere qualche parola viva contro i perfidi comandi del CTRL X.

Troviamo una luce accesa sulla vicenda della fabbrica Gkn di Campi Bisenzio, sulle vite di uomini e di donne, sui loro mestieri e su quelli che non sono ancora definiti, sul lavoro come materia di cui sono fatti fra acciaio, ceramica e cura, ma anche come relazione; sentiamo la lingua che parlano, percepiamo i corpi che si muovono, le contraddizioni che vivono.

Collana: Mescidanza
Formato: 11,5×16
Pagine: 96
Prezzo: € 10,00
ISBN: 978-88-97182-54-2
Pubblicazione: marzo  2025

Peso 0,2 kg
Dimensioni 11,5 × 16 × 0,7 cm
Anno

2025

10,00

400 disponibili

Contatti

6 + 5 =